- Docente: Pietro Felice
- Crediti formativi: 5
- SSD: MED/28
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 8204)
-
dal 01/10/2024 al 03/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede una preparazione che consente riconoscere, affrontare e risolvere casi semplici di chirurgia orale. In particolare lo studente è in grado di: riconoscere ed usare appropriatamente i principali strumenti usati per la chirurgia orale; riconoscere ed usare appropriatamente i principali materiali per la chirurgia orale; diagnosticare le principali patologie che necessitano un trattamento di chirurgia orale; riconoscere le indicazioni al trattamento di chirurgia orale; pianificare semplici interventi di chirurgia orale; organizzare un ambiente chirurgico; coordinare una equipe per lo svolgimento di interventi di chirurgia orale; eseguire estrazioni dentarie e piccoli interventi di chirurgia orale; gestire le complicanze delle estrazioni e dei piccoli interventi di chirurgia orale;
Contenuti
- Introduzione e presentazione del corso
- Esame obbiettivo e cartella clinica
- L'anestesia locale
- La prima visita: esame extra ed intra orale ed esami biometrici
- La chirurgia orale nel rispetto dell'anatomia
- Le suture in chirurgia orale
- Le estrazioni semplici
- Le estrazioni degli elementi dentali inclusi
- Cisti di origine dentaria, cisti di origine non dentaria, cisti del seno mascellare
Testi/Bibliografia
Roberto Pistilli, Pietro Felice. Anatomia e chirurgia del cavo orale - Mandibola e Pavimento Orale. Editalia Medica
Roberto Pistilli, Pietro Felice. Anatomia e chirurgia del cavo orale - Mascellare Superiore e Regione Zigomatica. Editalia Medica
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Le lezioni frontali verranno svolte con l'ausilio di presentazioni power-point.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Pietro Felice