- Docente: Renzo Davoli
- Crediti formativi: 12
- SSD: INF/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Renzo Davoli (Modulo 1) Ozalp Babaoglu (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Informatica (cod. 8009)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 03/10/2024 al 16/05/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 03/04/2025 al 15/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente conosce la struttura e i metodi di costruzione dei moderni sistemi operativi multiprogrammati. È in grado di installare, programmare e amministrare un sistema operativo.
Contenuti
Testi/Bibliografia
Consigliati (sono più o meno tutti equivalenti)
- Silbershatz, Galvin, Gagne. Applied Operating System Concepts. Addison Wesley (qualsiasi edizione)
- Gary Nutt. Operating Systems - A modern Perspective. Addison Wesley
- Tanenbaum, Woodhill. Operating System Design and Implementation. Prentice Hall
- William Stallings. Operating Systems. Prentice Hall
- Michael Goldweber, Renzo Davoli µMPS3 Principles of Operation
- Michael Goldweber, Renzo Davoli Student Guide to the Pandos Operating System.
- Richard Stevens. Advanced Programming in UNIX. Addison-Wesley
- Eric Steven Raymond. The Art of Unix Programming. Addison-Wesley
- G. Andrews. Concurrent Programming. Benjamin/Cummings, 1991.
Metodi didattici
- Lezioni frontali
- Esercitazioni teoriche
- Esercitazioni di programmazione, di interazione con system call, di scripting.
- Progetto di Laboratorio
- Discussioni sul progetto
adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la
preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai Moduli 1 e 2 di
formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio,
[https://elearning-sicurezza.unibo.it/] in modalità e-learning.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
- Esercitazione scritta.
- Progetto di laboratorio
- Esercitazione di programmazione in laboratorio
Strumenti a supporto della didattica
Video proiettore, lavagna, Internet.
Non viene fatto uso di software proprietario, verra' studiato solo software libero. Gli studenti potranno quindi approfondire ogni tema a loro piacimento ed utilizzare liberamente la conoscenza acquisita nel corso.
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.cs.unibo.it/~renzo/so/
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Renzo Davoli
Consulta il sito web di Ozalp Babaoglu
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.