B6049 - Analisi e controlli microbiologici dei prodotti alimentari

Anno Accademico 2023/2024

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Percorso abilitante in A031 - scienze degli alimenti (cod. 6079)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del percorso, il corsista avrà conoscenza delle principali tecniche di laboratorio per determinare problematiche di natura microbiologica in materie prime, semilavorati  ed alimenti in ottemperanza alla legislazione vigente. Verranno, inoltre, forniti strumenti didattici innovativi, attraverso casi studio, per stimolare al confronto e all'analisi critica dei risultati ottenuti anche in relazione a processi di sanitizzazione tradizionale ed innovativi.

Contenuti

Contenuti innovativi del regolamento 2073/2005 per il controllo microbiologico degli alimenti in relazione alla loro shelf-life e sicurezza. Piani di campionamento microbiologico, tecniche di campionamento e substrati per la crescita microbica.

Il corso prenderà in esame anche gli approcci per la valutazione della shelf-life e sicurezza degli alimenti in relazione alla pratica del challenge test. 

Casi studio inerenti i controlli microbiologici di materia prime/semilavorati ed alimenti e lavoro di gruppo.

Uso di risorse informatiche per didattica virtuale animata e interattiva

 

Testi/Bibliografia

Materiale didattico e risorse informatiche fornite dal docente su Virtuale

Metodi didattici

Lezioni frontale, lavori di gruppo in aula e analisi materiale on-line

Strumenti a supporto della didattica

connessione internet, video proiettore, pc dei corsisti

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesca Patrignani

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Imprese innovazione e infrastrutture Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.