- Docente: Leonardo Pasqui
- Crediti formativi: 2
- SSD: IUS/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: A Distanza - E-learning
- Campus: Bologna
-
Corso:
Percorso abilitante in
A020 - fisica (cod. 6074)
Valido anche per Percorso abilitante in A026 - matematica (cod. 6075)
Percorso abilitante in A027 - matematica e fisica (cod. 6076)
Percorso abilitante in A028 - matematica e scienze (cod. 6077)
Percorso abilitante in B003 - laboratori di fisica (cod. 6078)
Percorso abilitante in A020 - percorso abilitante 30 cfu ai sensi dell'allegato 2 del dpcm 4 agosto 2023 - fisica (cod. 6099)
Percorso abilitante in A026 - percorso abilitante 30 cfu ai sensi dell'allegato 2 del dpcm 4 agosto 2023 - matematica (cod. 6100)
Percorso abilitante in A027 - percorso abilitante 30 cfu ai sensi dell'allegato 2 del dpcm 4 agosto 2023 - matematica e fisica (cod. 6101)
Percorso abilitante in A028 - percorso abilitante 30 cfu ai sensi dell'allegato 2 del dpcm 4 agosto 2023 - matematica e scienze (cod. 6102)
Percorso abilitante in B003 - percorso abilitante 30 cfu ai sensi dell'allegato 2 del dpcm 4 agosto 2023 - laboratori di fisica (cod. 6103)
Conoscenze e abilità da conseguire
L’obiettivo di questo insegnamento è fornire agli studenti gli strumenti essenziali per orientarsi nel diritto scolastico italiano.
Gli studenti acquisiranno nozioni fondamentali sul sistema di produzione delle norme in Italia, analizzando le fonti della legislazione scolastica dalle prime leggi fino alle norme attuali, toccando i principali istituti della materia.
Contenuti
Il corso si propone di analizzare l'impianto giuridico alla base del sistema d'istruzione. In particolare verranno affrontati i seguenti argomenti:
- Fondamenti storico del diritto scolastico
- La Costituzione scolastica
- L'autonomia scolastica
- Gli ordinamenti didattici
- La normativa relativa all'inclusione
Testi/Bibliografia
M. Bruschi, S. Milazzo, Istituzioni di diritto scolastico, Torino, 2023.
Metodi didattici
Lezione frontale e caricamento di contenuti su Virtuale.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Fatto salvo l'accertamento della percentuale minima di frequenza, la valutazione dell'apprendimento dei contenuti dell'insegnamento è contestuale alla prova finale per l'acquisizione dell'abilitazione all'insegnamento nella classe di concorso del percorso formativo, prevista dall'Art. 9 del DPCM 4 agosto 2023.
Strumenti a supporto della didattica
Il docente fornirà durante il corso materiale didattico di approfondimento e utilizzerà presentazioni in power point a scopo didattico.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Leonardo Pasqui