B6006 - Didattica della psicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Patrizia Selleri
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: M-PSI/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Percorso abilitante in A018 - filosofia e scienze umane (cod. 6072)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'insegnamento offre un inquadramento dei principali temi della psicologia, in coerenza con quanto previsto dalle Indicazioni Nazionali per le scuole secondarie di secondo grado. La didattica della disciplina viene affrontata adottando prospettive diverse:

 - descrizione/approfondimento di nuclei tematici;

 - attualizzazione dei nuclei tematici nei contesti di vita;

 - dimensione storica (gli Autori).

Ogni prospettiva didattica sarà affrontata e discussa attraverso gli obiettivi specifici di apprendimento fissati dalle Indicazioni Nazionali (biennio/triennio), mettendo in evidenza i punti di forza e di debolezza di ogni scelta educativa/didattica.

Contenuti

L'insegnamento è incentrato sulla esplicitazione del rapporto diretto fra contenuto proposto agli alunni (scelte dell'insegnante), prospettiva didattica adottata (scelte dell'insegnante in relazione alle abilità da costruire con gli alunni, volte a favorire collegamenti nell'ambito della disciplina o fra discipline diverse), risultati dell'apprendimento (il contributo offerto dagli studenti per rileggere esempi di quanto accade nei contesti di vita, alla luce di quanto appreso).

Testi/Bibliografia

Berti A.E., Surian L. (2022) Fondamenti di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione, Bologna, Il Mulino, Cap.3

Metodi didattici

Momenti di lezione frontale e discussioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'idoneità sarà concessa sulla base della percentuale minima di frequenza e dell'attiva partecipazione alle lezioni. La valutazione dell'apprendimento dei contenuti dell'insegnamento è contestuale alla prova finale per l’acquisizione dell'abilitazione nella classe di concorso del percorso formativo, prevista dall'Art. 9 del DPCM 4 agosto 2023

 

 

 

Strumenti a supporto della didattica

Manuali di scuola secondaria di secondo grado, presentazioni in Powerpoint, video clip

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Patrizia Selleri