- Docente: Rosa Pugliese
- Crediti formativi: 1
- SSD: L-LIN/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: A Distanza - E-learning
- Campus: Bologna
-
Corso:
Percorso abilitante in
AD24 - lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di ii grado (tedesco) (cod. 6090)
Valido anche per Percorso abilitante in AB24 - lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di ii grado (inglese) (cod. 6089)
Conoscenze e abilità da conseguire
Nel campo della ricerca sull’acquisizione linguistica, la pragmatica occupa ormai un ruolo di primo piano accanto ad altri aspetti della lingua tradizionalmente studiati nelle interlingue, come la morfosintassi e il lessico. L’obiettivo del modulo è approfondire alcuni nodi teorici e pratici riguardanti l'insegnamento e l'apprendimento di aspetti legati alla pragmatica della lingua e riflettere su modalità didattiche e materiali dedicati all’insegnamento e alla valutazione di tale competenza.
Contenuti
Prospettive della pragmatica: atti linguistici e sequenze discorsive
Modelli pedagogici. Tipi di attività finalizzate
· allo sviluppo della consapevolezza sociopragmatica e pragmalinguistica
· a offrire occasioni per la pratica comunicativa
Testi/Bibliografia
Le slide del corso, alcuni articoli di approfondimento teorico e esempi di materiali didattici saranno rese disponibili sulla piattaforma Virtuale.
Metodi didattici
lezione e esercitazioni on line
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Fatto salvo l'accertamento della percentuale minima di frequenza, la valutazione dell'apprendimento dei contenuti dell'insegnamento è contestuale alla prova finale per l'acquisizione dell'abilitazione all'insegnamento nella classe di concorso del percorso formativo, prevista dall'Art. 9 del DPCM 4 agosto 2023.
Strumenti a supporto della didattica
Virtuale e Teams
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Rosa Pugliese
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.