- Docente: Mariachiara Colucci
- Crediti formativi: 4
- SSD: SECS-P/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Mariachiara Colucci (Modulo 1) Vittorio Angelaccio (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Management delle attività motorie e sportive (cod. 9214)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 15/04/2024 al 27/05/2024
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 16/05/2024 al 17/05/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce i concetti fondamentali della strategia d'impresa e delle condizioni di sviluppo dell'impresa.
Contenuti
- Il concetto di strategia e lo schema di base per l’analisi strategica
- La definizione del business
- L'analisi dei fattori esterni all'impresa: l’ambiente competitivo
- L'analisi dei fattori interni all'impresa: risorse e competenze d’impresa
Modulo 2 (Angelaccio)
- Seminario sulle sponsorizzazioni sportive
Testi/Bibliografia
Dispensa Cappiello-Colucci: Economia e Gestione delle Imprese Sportive, 2023/24, Create McGraw-Hill. Capitoli: La definizione del business; Analisi di settore; Catena del valore e vantaggio competitivo (solo fino al paragrafo 5.2.2 incluso); Risorse e competenze.
Dispensa fornita dal docente sul concetto di strategia e lo schema di base per l'analisi strategica.
Metodi didattici
- Lezioni frontali sui temi previsti dal programma
- Applicazione dei concetti attraverso casi reali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Non esistono differenze tra frequentanti e non frequentanti. Per gli studenti Erasmus valgono le stesse modalità di esame.
Per tutti l'esame prevede: Una prova scritta, obbligatoria, congiunta a quella del Prof. Cappiello, che attribuisce una votazione massima di 30 punti + Lode. La parte d'esame di Strategia Aziendale è composta di domande a “multiple choice”. Consultare la pagina web del modulo del prof. Cappiello.
La graduazione dei voti è la seguente:
• <18 insufficiente
• 18-23 sufficiente
• 24-27 buono
• 28-30 ottimo
• 30 e lode eccellente
Strumenti a supporto della didattica
Slides.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Mariachiara Colucci
Consulta il sito web di Vittorio Angelaccio
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.