- Docente: Patrizia Farruggia
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/42
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea in
Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) (cod. 8482)
Valido anche per Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (cod. 8484)
-
dal 21/02/2024 al 27/03/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Acquisisce le conoscenze e la capacità di comprendere i principi teorici dell’epidemiologia e dell’igiene ospedaliera, i principi di analisi dei problemi di salute di una comunità e le risposte dei servizi sanitari e socio-assistenziali.
Contenuti
Il Programma , volto a fornire le basi per la prevenzione del Rischio Infettivo nelle strutture sanitarie , nei differenti settings, sarà cosi articolato
1) Igiene e Medicina Preventiva : Modalità di insorgenza e trasmissione delle infezioni e delle differenti malattie infettive e modalità di prevenzione
2) Infezioni correlate all' Assistenza ( ICA) : definizioni, epidemiologia, modalità di prevenzione
2) Prevenzione di infezioni ed epidemie da Patogeni Multiresistenti Eventi epidemici : definizioni, epideimiologia, misure di prevenzione con Discussione relativa a Casi di Letteratura e Pandemia Covid 19
3) Principi e buone Pratiche di Igiene Ambientale e di gestione dei Rifiuti Sanitari per la prevenzione delle ICA
4)Pulizia, Disinfezione e Sterilizzazione in base a classificazioni di rischio e LG , con particolare attenzione al trattamento dei Dispositivi Medici
Testi/Bibliografia
LG citate nelle lezioni e pubblicate in Virtuale
Sito della SIMPIOS , Societa Italiana di Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie
http://www.simpios.eu/documentinew/
tra cui i capitoli tradotti dal Manuale IFIC Basic Concepts of Infection Controls 2012 :
3. Epidemiologia delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie Akeau Unahalekhaka, trad. SIMPIOS
Capitolo 4. Sorveglianza Mary-Louise McLaws, trad. SIMPIOS Capitolo 10.Igiene delle Mani Benedetta Allegranzi
Capitolo 11.Precauzione per l'Isolamento Gayle Gilmore,
Memo 6 Regione Emilia Romagna - Antisepsi e disinfezione in ambito sanitario e socio-sanitario Autore/Autori: Mongardi M, Gambetti S, Poncenni N, Martelli L, Moro ML.
dal sito ASSR emilia romagna
Metodi didattici
Lezioni Frontali e Discussione di Casi di letteratura
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
testi di verifica scritto tramite somministrazione di Quiz a risposte multiple
Strumenti a supporto della didattica
Slides e LG e articoli di letteratura
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Patrizia Farruggia
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.