- Docente: Renzo Davoli
- Crediti formativi: 6
- SSD: INF/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Informatica (cod. 8009)
-
dal 19/09/2023 al 15/12/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce i metodi di progettazione di sistemi virtuali quali macchine virtuali, sistemi operativi a virtualizzazione parziale, reti virtuali, file system virtuali. Il corso ha una forte componente progettuale con approfondimenti personalizzati che consentono allo studente di specializzarsi negli aspetti di maggiore interesse.
Contenuti
- Virtualita': introduzione.
- Reti Virtuali
- Macchine Virtuali
- Device Virtuali
- FIle System Virtuali
- Stack di Rete Virtuali, IoTh: Internet of Threads
- Sistemi operativi a livello utente: VUOS
- I moduli di virtualizzazione
Testi/Bibliografia
Articoli e documenti verrano forniti durante il corso in forma
elettronica
Metodi didattici
- Discussioni in aula
- Esperimenti e progetti in laboratorio
adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la
preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai Moduli 1 e 2 di
formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio,
[https://elearning-sicurezza.unibo.it/] in modalità e-learning.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale sul progetto
Strumenti a supporto della didattica
Video proiettore, lavagna, Internet, interesse per l'hacking.
Non viene fatto uso di software proprietario, verra' studiato solo
software libero. Gli studenti potranno quindi approfondire ogni
tema a loro piacimento ed utilizzare liberamente la conoscenza
acquisita nel corso.
Link ad altre eventuali informazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Renzo Davoli
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.