- Docente: Elena Loli Piccolomini
- Crediti formativi: 6
- SSD: MAT/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Informatica (cod. 8009)
-
dal 20/09/2023 al 30/11/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente conosce i concetti alla base del calcolo numerico, quali analisi dell'errore, interpolazione, integrazione numerica, equazioni non lineari e sistemi di equazioni lineari. È in grado di risolvere problemi di calcolo scientifico.
Contenuti
- Rappresentazione floating point dei numeri e aritmetica finita
- Metodi numerici diretti e iterativi per la risoluzione di sistemi lineari quadrati e sovradeterminati. Il problema dei minimi quadrati.
- Approssimazione dati per interpolazione.
-Estremi di una funzione in una e più variabili. Algoritmi numerici per il calcolo degli seri di una funzione in una variabile. Metodi di discesa per il calcolo del minimo di funzioni in più variabili.
- Introduzione ai problemi inversi nell' elaborazione delle immagini: rimozione del rumore, deconvoluzione, super-risoluzione, ricostruzione di immagini da proiezioni.
- Esercitazioni in Python.
Metodi didattici
Lezioni in aula ed esercitazioni.
In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai Moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, [https://elearning-sicurezza.unibo.it/ ] in modalità e-learning.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto (a quiz e/o domande aperte) e orale sugli esercizi di laboratorio assegnati durante il corso.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Elena Loli Piccolomini
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.