- Docente: Barbara Padalino
- Crediti formativi: 3
- SSD: AGR/19
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Food Safety and Food Risk Management (cod. 9140)
Contenuti
Definizione di benessere animale
Strumenti di valutazione del benessere animale
Questioni relative al benessere degli animali (alloggio e gestione, trasporto, stordimento e abbattimento)
Identificazione e analisi dei principali rischi/fattori di stress durante la vita di produzione animale
Zoonosi più comuni: nesso tra benessere e sistema immunitario
Nesso tra benessere animale e qualità alimentare
La legislazione dell'Unione Europea sul benessere degli animali
Valutazione del rischio (fattori di rischio per scarso benessere, salute e produttività dalla nascita alla macellazione)
Testi/Bibliografia
Appunti e articoli scientifici postati su virtuale
Fraser. Understanding animal welfare science, UFAW
Metodi didattici
Student-centred e active learning approach
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Questo corso fa parte del corso integrato "Analisi dei rischi nella filiera alimentare e benessere degli animali". Il voto finale dell'intero corso integrato è calcolato come media dei punteggi ottenuti nei due corsi di "Analisi del rischio nel benessere animale" e di "GENOMICA MICROBICA PER L'ANALISI DEL RISCHIO" La commissione esaminatrice comprende docenti di entrambi i corsi.
La prova orale verificherà le conoscenze teoriche e applicative dello studente. Particolarmente positiva sarà valutata la capacità di muoversi all'interno dei diversi argomenti e il raggiungimento di una conoscenza organica degli argomenti presentati durante le lezioni.
Strumenti a supporto della didattica
pc, proiettore, visite in campo, seminari
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Barbara Padalino
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.