- Docente: Margherita Valmori
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 8476)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente acquisisce le conoscenze necessarie alla pratica del linfodrenaggio manuale ed è in grado di eseguirne le manualità di base attraverso attività simulate.
Contenuti
Programma:
-La circolazione linfatica ( anatomia e fisiologia del sistema linfatico)
-Equilibrio di Starling
-Linfedema.
-Patologia del linfedema: stadiazione ,classificazione,tipologia dei linfedemi,mezzi diagnostici,tecnica di misurazione e complicazioni.
-Il Linfodrenaggio Manuale:
-Indicazioni e controindicazioni
-Terapie integrative al DLM:terapie fisiche,pressoterapia,dieta,
-Il Bendaggio elastocompressivo (legge di Laplace, caratteristiche delle bende e valutazione del bendaggio)
-Guaine: composizione e il loro utilizzo-
Parte Pratica:
-Drenaggio linfatico manuale e bendaggio multistrato di :
-Arto superiore in presenza o assenza di linfonodi ascellari (post-mastectomie)
-Arto inferiore in presenza o assenza dei linfonodi inguinali o pelvici
-Dimostrazione e prove pratiche di drenaggio linfatico manuale di: torace, dorso, glutei, viso e collo.
-Linfotaping ( indicazioni e controindicazioni)
-dimostrazione e prove pratiche di applicazione di linfotaping .
Testi/Bibliografia
Denisa Giardini, Stefano Respizzi, Drenaggio linfatico manuale e terapia elasto-compressiva, Edi Ermes
Didier Tomson Drenaggio Linfatico teoria,tecniche di base e applicate e fisioterapia decongestionante edi-ermes
M.Mastrullo, A.Maestri "Riabilitazione integrata della donna operata al seno", Edra.
D. Corda " Linfedema e Lipedema "- Conoscerli, Riconoscerli e curarli , Edizioni Minerva Medica.
D.Blow " Taping neuromuscolare- trattamento di edemi, ematomi e cicatrici "-Edi Ermes
Metodi didattici
Lezioni frontali con PC, parte pratica guidata con partecipazione diretta degli studenti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Valutazione pratica e teorica in itinere.
Strumenti a supporto della didattica
Pc, video proiettore.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Margherita Valmori