- Docente: Cristina Brasili
- Crediti formativi: 10
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Sviluppo e cooperazione internazionale (cod. 8890)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del tirocinio svolto sulla base di programmi di mobilità internazionale lo studente: - è in grado di essere di supporto nelle attività di coordinamento nell'ambito dello sviluppo e della cooperazione internazionale - acquisisce conoscenze pratiche in alcuni ambiti specifici del corso di laurea, nonché i relativi processi decisionali ed operativi - sviluppa abilità comunicative - è in grado di relazionarsi a un ambiente di lavoro e di operare in gruppi multidisciplinari - si è fatto un'idea delle opportunità lavorativo-professionali legate ai temi del corso di laurea
Contenuti
Erasmus+ Mobilità per tirocinio è un programma di mobilità studentesca promosso dall’Unione Europea che dà la possibilità agli studenti di arricchire il proprio curriculum formativo e professionale attraverso un’esperienza lavorativa all’estero, presso aziende pubbliche o private in uno dei Paesi Europei partecipanti al Programma. Il Bando Erasmus+ Mobilità per tirocinio è pubblicato con cadenza annuale.
Informazioni al link:
https://www.unibo.it/it/internazionale/tirocini-estero/erasmus-mobilita-per-tirocinio/erasmus-mobilita-tirocinio-come-partecipare/erasmus-mobilita-tirocinio-come-partecipare
Testi/Bibliografia
-
Metodi didattici
-
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Valutazione relazione sul tirocinio
Strumenti a supporto della didattica
-
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Cristina Brasili
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.