- Docente: Patrizia Battilani
- Crediti formativi: 8
- SSD: SECS-P/12
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Moduli: Mauro Carboni (Modulo 1) Patrizia Battilani (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Economics and Finance (cod. 8835)
Conoscenze e abilità da conseguire
The course aims at providing students with an up-to-date understanding of the main aspects and trends of the world economy during the 20th and early 21st centuries. At the end of the course students should understand the origin of the most important economic institutions and the features of the economic cycles so far experienced by the world economy. Topics addressed in more detail will include the failure of the command economies, the construction of the European Union, the evolution and transformation of financial systems, the globalization, the regulation of labour market in different countries.
Contenuti
see the English version
Testi/Bibliografia
See the English version
Metodi didattici
“In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai Moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, [https://elearning-sicurezza.unibo.it/] in modalità e-learning.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
See the English version
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Patrizia Battilani
Consulta il sito web di Mauro Carboni
SDGs




L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.