- Docente: Gian Andrea Pelliccioni
- Crediti formativi: 3
- SSD: MED/28
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 8204)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dellattività di tirocinio lo studente ha frequentato proficuamente il servizio di chirurgia orale e pertanto possiede una preparazione che consente di riconoscere, affrontare e risolvere casi semplici di chirurgia orale.
Contenuti
Introduzione, presentazione del corso,
Le estrazioni dentarie
La chirurgia orale: principi di base (preparazione degli operatori,
preparazione dell'ambiente, preparazione del paziente)
La chirurgia orale: gli strumenti e le lame
La chirurgia orale: l'anestesia ed il disegno di lembo
La chirurgia orale: le suture
Complicanze in chirurgia
La biopsia
Piccoli interventi di chirurgia orale
Chirurgia preprotesica ed ortodontica minore
Testi/Bibliografia
L. Checchi et al. Odontostomatologia Quiz. Ed. Martina
G.A. Pelliccioni e L. Checchi Manuale operativo di Chirurgia
Endodontica. Ed Martina, 2001
L.Checchi e G. Monaco Le estrazioni degli ottavi inclusi Ed
Martina, 2003
L. Checchi Suture e lame in odontoiatria. Ed Martina, 2004
Rassegna di articoli della letteratura forniti durante le
lezioni
Metodi didattici
Lezioni frontali
Esercitazioni in reparto
Esercitazione in salone clinico
Assistenza ad interventi chirurgici in reparto
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame finale con verifica orale della preparazione generale e
prova di riconoscimento
strumenti chirurgici
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore ed esercitazioni pratiche su modelli e su
pazienti
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Gian Andrea Pelliccioni
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.