- Docente: Paolo Gionchetti
- Crediti formativi: 3
- SSD: MED/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Paolo Gionchetti (Modulo 1) Davide Agnoletti (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 8204)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dellattività di tirocinio lo studente ha frequentato proficuamente il servizio assegnato e pertanto possiede una preparazione che consente riconoscere, affrontare e risolvere semplici problematiche relative ai rapporti con la medicina interna.
Contenuti
Il Tirocinio si svolge dal Lunedì al Venerdi nell’orario 08:30-11:30 presso il reparto indicato in Tabella.
Ogni studente dovrà iscriversi inserendo il proprio nominativo per un unico periodo a scelta e svolgere tutto il periodo indicato.
Il modulo di iscrizione deve essere consegnato al Docente entro il giorno:____/____/___________
Le eventuali assenze dovranno essere motivate ed i relativi giorni di tirocinio, recuperati.
Si prega di presentarsi muniti di camice e fonendoscopio.
GRUPPO A (dal )
PROF.P. Gionchetti
REPARTO DI MEDICINA INTERNA PROF. Gionchetti– II PIANO, PAD. 5 POLICLINICO S.ORSOLA
COGNOME NOME
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
GRUPPO B (dal )
COGNOME NOME
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
GRUPPO C (dal )
COGNOME NOME
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
GRUPPO D (dal )
COGNOME NOME
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
Testi/Bibliografia
McLeod : Maanuale di Semeiotica e Metodolodgia Medica
Dioguardi-Sanna: moderni aspetti di semeiotica medica
Metodi didattici
Gli studenti saranno istruiti durante la visita in reparto su come raccogliere una corretta anamnesi, su come effettuare un corretto esame obiettivo, sul corretto approccio diagnostico e terapeutico, con discussione interattiva dei casi clinici
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'apprendimento verrà valutato durante la discussione interattiva dei casi e la valutazione della corretta esecuzione della anamnesi e dell'esame obiettivo
Strumenti a supporto della didattica
Cartelle cliniche ed immagini di esami strumentali da discutere in modo interattivo
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paolo Gionchetti
Consulta il sito web di Davide Agnoletti
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.