- Docente: Mirko Zaffagnini
- Crediti formativi: 4
- SSD: BIO/04
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze biologiche (cod. 8012)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente possiede adeguate conoscenze sulla produzione primaria vegetale, sia naturale che nei sistemi agricoli, nelle sue connessioni con le dinamiche dei gas atmosferici e dei gas serra in particolare, con speciale attenzione ai cambiamenti climatici in corso ed alle normative, pratiche e procedure che intendono mitigare tali effetti. In particolare, lo studente ha consapevolezza del ruolo globale delle piante in relazione ai processi di modificazione di origine antropica in pieno svolgimento.
Contenuti
Durante il corso le lezioni affronteranno tematiche attuali sulla biologia sintetica e sulle biotecnologie con particolare attenzione alle loro applicazioni negli organismi fotosintetici. In particolare, il corso si concentrerà sulla conversione della luce solare in biomassa, sul miglioramento del processo fotosintetico, e sulla sintesi di molecole ad alto valore aggiunto per la produzione di biocarburanti e per le industrie farmaceutiche e nutraceutiche. Infine, il corso prevede seminari condotti da ricercatori/professori nazionali e internazionali e presentazioni da parte degli studenti su un argomento oggetto di studio basato su recenti articoli scientifici. Alla fine di ogni lezione o seminario sarà dato spazio alle domande degli studenti e a una discussione generale dell'argomento trattato.
Testi/Bibliografia
I testi e la bibliografia verranno consigliati durante lo svolgimento del corso
Metodi didattici
Didattica frontale, interventi seminariali da parte di esperti nazionali e internazionali e preparazione ed esposizione di presentazioni da parte degli studenti basati su recenti articoli di ricerca
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame prevede un colloquio orale basato sulla presentazione scientifica da parte dello studente e domande inerenti al contenuto del corso.
Strumenti a supporto della didattica
Il corso si svolgerà in lingua italiana e inglese in aule dotate di proiezione da PC. Tutte le lezioni e seminari saranno svolti mediante presentazioni power point. I file delle presentazioni power point e i materiali didattici di supporto a lezioni e seminari (articoli, review, bibliografia e siti web) saranno messi a disposizione degli studenti alla fine del corso.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Mirko Zaffagnini