- Docente: Matteo Gherardi
- Crediti formativi: 6
- SSD: ING-IND/18
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Filippo Capelli (Modulo 1) Matteo Gherardi (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria energetica (cod. 0935)
Conoscenze e abilità da conseguire
Linsegnamento si propone di fornire le tecniche di risoluzione numerica e gli strumenti computazionali di maggiore importanza nell'ambito dell'ingegneria energetica, con particolare riferimento alla risoluzione di problemi di tipo termo-fluidodinamico-elettromagnetico e alle applicazioni tecnologicamente avanzate che fanno uso di neutroni nei sistemi nucleari di potenza, di sorgenti radiogene e di plasmi per applicazioni tecnologiche.
Contenuti
Propagazione degli errori in analisi numerica
Risoluzione di sistemi di equazioni non lineari con tecniche di linearizzazione iterativa.
Risoluzione numerica di equazioni integrali di tipo Fredholm di seconda specie.
Risoluzione di sistemi di equazioni lineari non omogenei con tecniche dirette e iterative.
Polinomi ortogonali e loro utilizzo nel calcolo scientifico.
Risoluzione numerica di integrali definiti con formule di quadratura gaussiana.
Applicazione al caso della teoria della diffusione neutronica a molti gruppi energetici in problemi con sorgente e in problemi pseudo-stazionari agli autovalori.
Testi/Bibliografia
Materiale fornito dal docente. Uso di piattaforme interattive (Teams, Virtuale) per lo scambio di materiali e l'approfondimento degli stessi con interazione con il docente
Metodi didattici
Lezioni con supporto di videoproiettore e lavagna.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Modalità di esame: prova orale su una scelta di argomenti svolti durante il corso. Per la definizione del voto finale del corso integrato verrà effettuata una media dei voti pesata sul numero di CFU
Strumenti a supporto della didattica
Lezioni con supporto di videoproiettore e lavagna .
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Matteo Gherardi
Consulta il sito web di Filippo Capelli