00534 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Paco D'Onofrio
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: IUS/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente conosce gli aspetti generali della pubblica amministrazione in ambito sanitario e le nozioni di Diritto pubblico e amministrativo,

Contenuti

Parte generale

Principi e caratteri fondamentali dell'ordinamento giuridico nazionale. Le fonti del diritto. L'organizzazione dello Stato. Il decentramento.

Parte speciale

Il diritto alla tutela della salute collettiva ed individuale. Il SSN, l'accreditamento e la responsabilità professionale.


Testi/Bibliografia

Bin, Donati, Pitruzzella, Diritto pubblico per i servizi sociali, Giappichelli, 2017, relativamente ai capitoli 1, 3, 5, 6, 7, 9, 12, 13, 14

P.D'Onofrio, Libertà di cura ed autodeterminazione, Cedam, 2015, interamente.


Metodi didattici

- lezione frontale ed esercitazioni di gruppo

- la frequenza alle lezione è essenziale ai fini di un completo apprendimento della materia, benché gli argomenti d'esame siano esposti nei testi bibliografici indicati.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

- La prova d'esame si svolge in forma orale e consiste nella trattazione di questioni relative agli argomenti affrontati nel corso delle lezioni

- la votazione sarà così definita:

30 e lode, eccellente argomentazione e perfetta esposizione

da 24 a 30, completa argomentazione e corretta esposizione

da 18 a 23, sufficiente argomentazione ed incerta esposizione

- verranno formulate tre domande, riguardanti tutti gli argomenti indicati nel programma d'esame.

Strumenti a supporto della didattica

Strumenti a supporto della didattica

Nel corso delle lezioni il docente utilizzerà il proiettore e verranno mostrate slides e documenti.


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paco D'Onofrio