- Docente: Claudia Mereu
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 9201)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede la capacità di applicare conoscenza e comprensione in relazione alla gestione della gravidanza fisiologica, identificando e valutando protocolli preventivi e terapeutici in gravidanza. Conosce inoltre la normativa inerente il controllo della gravidanza fisiologica da parte dell’Ostetrica nonché abilità comunicative applicate al processo di assistenza ostetrica.
Contenuti
Linee guida sulla gravidanza fisiologica
PDTA “Percorso nascita” Asl di Bologna
Definizione di rischio ostetrico; definizione dei criteri per l'identificazione delle donne con gravidanza a basso rischio.
Counseling nella pratica ostetrica
L’ostetrica e l’ambulatorio dell'assistenza alla gravida fisiologica
Primo controllo ambulatoriale in puerperio, sostegno precoce all'allattamentoTesti/Bibliografia
Verena Schmid, Salute e nascita. La salutogenesi in gravidanza. Urra, 2007
Ruth V. Bennett, Linda K. Brown, Manuale dell'ostetrica di Myles, Edi-Ermes, 1995
Annamaria Di Fabio, Counseling, dalla teoria all’applicazione, Giunti, 1999
Materiale fornito in aula dal docente
Metodi didattici
lezione partecipata
discussione di casi
simulazioni e role playing
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Claudia Mereu