57802 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (A-C)

Anno Accademico 2017/2018

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 0659)

Conoscenze e abilità da conseguire

Corso generale in lingua italiana che tratta tutti principali argomenti del diritto dell'UE sia istituzionale che materiale

Contenuti

 

Il corso copre le istituzioni dell'UE, i processi davanti alla Corte di Giustizia e agli altri giudici europei, al cittadinanza dell'UE e i diritti fondamentali, il mercato interno e le politiche dell'UE, lo spazio di libertà sicurezza e giustizia e le relazioni esterne dell'UE.

Testi/Bibliografia

A scelta dello studente uno dei seguenti testi 

 TESAURO, Diritto dell'Unione europea, Cedam 2012, tutto il testo. Edizioni precedenti non sono ammesse

o

 Adam Tizzano, Diritto dell'UE, Giappichelli 2014 (tranne i capitoli III e VI della parte IV)

o infine

Luigi Daniele (2 volumi, da studiare interamente ) Diritto dell 'UE , Giuffré  quinta  edizione   e Diritto del Mercato unico, Giuffrè terza edizione 

 

Metodi didattici

Il metodo mira ad incoraggiare partecipazione e dialogo con gli studenti al fine di sviluppare visione d'insieme e senso critico.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

esame orale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lucia Serena Rossi