- Docente: Franco Focareta
- Crediti formativi: 7
- SSD: IUS/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Franco Focareta (Modulo 1) Ester Villa (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 0659)
Conoscenze e abilità da conseguire
Nel corso verranno esaminate in primo luogo alcune tematiche di particolare rilievo nel dibattito giuslavoristico internazionale, quali il tema della discriminazione, in particolare religiosa, e quello della condizionalità dei diritti sociali ad opera della dimensione regolativa sovranazionale. Di seguito, verranno esaminati un complesso di istituti di particolare rilievo per il diritto sindacale, comparando le discipline del nostro ordinamento con quelle di altri sistemi giuridici, avendo quale riferimento le regole dell' Unione Europea e quelle transnazionali eventualmente applicabili, per comprendere e verificare le soluzioni alternative che presentano.
La trattazione di tali tematiche dovrebbe fare acquisire agli studenti una maggiore capacità di comprensione e di operare nell'ambito di una dimensione regolativa sempre più multilivello.
Contenuti
Il corso prenderà le mosse dall'illustrazione del metodo comparato e dall'inquadramento dei principali istituti e concetti che saranno oggetto di studio.
Nel primo modulo verranno trattati i temi della discriminazione religiosa nei rapporti di lavoro, con particolare riferimento all'ambito dell'Unione Europea e dei paesi balcanici. Quindi verrà affrontata la tematica dei diritti sociali.
Nel secondo modulo del corso verranno studiati i sistemi di contrattazione collettiva di Spagna, Francia, Germania, Regno Unito e Italia.
I. Procederà quindi con l'esame dei sistemi spagnolo, francese, tedesco e del Regno Unito, ponendo in luce le indubitabili differenze ed i profili comuni con l'Italia. Lo scopo di tale raffronto è la conoscenza di principi, soluzioni e pratiche invalse nei diversi ordinamenti, per verificarne in concreto il funzionamento e comprendere se vi siano tendenze comuni nei diversi sistemi considerati.
Testi/Bibliografia
I materiali sui quali prepararsi per il primo modulo sono:
Franco Focareta, Dimensione europea e riduzione dei diritti sociali, in Inchiesta, 2015, n. 190, p. 64 e ss.:
Luigi Cavallaro, I diritti sociali come controlimiti, in Labor, il lavoro nel diritto, 2017, 149 e ss.
Giovanni Amoroso, Libertà di culto e principio di “neutralità” nella prestazione di lavoro, (nota a Corte di giustizia dell’Unione Europea, 14 marzo 2017, causa C-188/15 Bougnaoui, ed a Corte di giustizia dell’Unione Europea, 14 marzo 2017, C-157/15 Achbita, in FI, 2017, IV, c. 239 e ss.)
Franco Focareta, La tutela della libertà religiosa e di coscienza del lavoratore: adempimenti dell’Albania nella prospettiva dell’ingresso nell’Unione Europea, in Federica Botti ( a cura di), L’Albania nell’Unione Europea, tra tradizione e sviluppo della libertà religiosa, Bononia University Press., Bologna 2017, pp. 237 e ss.;
Altri materiali verranno indicati durante le lezioni.
Per il secondo modulo verranno caricati su AMS campus materiali per ciascun sistema di contrattazione collettiva sui quali ci si confronterà a lezione.
Metodi didattici
Lezione frontale con aggiunta di momenti seminariali che comporteranno la presentazione di materiali normativi, contrattuali e giurisprudenziali da parte degli studenti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica sarà realizzata mediante colloquio orale, articolato in più domande, inteso a valutare il grado di comprensione delle questioni oggetto del programma.
Strumenti a supporto della didattica
Allo scopo di comprendere la diversità dei contesti normativi, e per accrescere la qualità della comparazione, si avrà cura di individuare e tradurre concetti giuridici che si presentano nella legislazione, dottrina e giurisprudenza dei paesi posti a confronto.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Franco Focareta
Consulta il sito web di Ester Villa