37451 - LABORATORIO DI GESTIONE AZIENDALE T

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Nicola Tomesani
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria gestionale (cod. 0925)

Conoscenze e abilità da conseguire

Applicare le conoscenze economico-gestionali ad una simulazione della realtà aziendale in modo da sperimentare alcune situazioni organizzative, acquisire maggiori capacità decisionali e applicare i concetti di integrazione e coordinamento.

Contenuti

Il programma consiste nello svolgimento di un business game, che prevede otto round successivi di azione. Gli studenti sono suddivisi in squadre di quattro persone. Ogni squadra rappresenta una azienda, con la necessità di cogliere i segnali del mercato, coordinare le proprie azioni e competere in una arena competitiva formata da altre squadre.

Ciò porta gli studenti a misurarsi con valutazioni e scelte inerenti la strategia, il marketing, le vendite, gli acquisti, la produzione, la logistica, la finanza, il controllo di gestione.

Metodi didattici

Il metodo prevede che gli studenti producano le loro scelte nell'ambito di lavori di gruppo, con la possibilità di commentarne in aula gli esiti nei giorni successivi e trarne così le contromisure necessarie.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame non prevede votazione finale, ma solamente idoneità.

L'idoneità viene rilasciata a quanto partecipano a tutte le lezioni, con non più di una assenza.

La performance delle squadre all'interno del business game, per il solo fine della classifica conclusiva, viene definita in base a un mix di redditività e quota di mercato.

Strumenti a supporto della didattica

La didattica è supportata dal software "University Management Competition"

www.umc2.it

codice per l'iscrizione:

UniBo20172018

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Nicola Tomesani