40292 - PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

Anno Accademico 2016/2017

  • Docente: Monica Bartolini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Economia e commercio (cod. 8851)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire le conoscenze relative ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS) finalizzate alla redazione del bilancio di esercizio, con particolare riferimento al contesto delle imprese private. Al termine del corso, lo studente è in grado di redigere un bilancio d'esercizio secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS).

Contenuti

I principi contabili internazionali (IAS-IFRS) per la redazione del bilancio di esercizio:

- finalità;

- ambito di applicazione;

- postulati;

- schemi di bilancio;

- criteri di valutazione e rappresentazione delle poste principali.

Testi/Bibliografia

- Savioli G. (2008), I principi contabili internazionali, Giuffrè, Milano

- Materiale a cura del docente

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula e per studio individuale, reperibili sulla piattaforma e-learing del corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esami parziali scritti o, in alternativa, esame totale scritto.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula e per studio individuale, reperibili sulla piattaforma e-learing del corso.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Monica Bartolini