70204 - LINGUE E CULTURE DELL'ETIOPIA (1)

Anno Accademico 2016/2017

  • Docente: Irma Taddia
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-OR/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede una conoscenza di base della cultura dell'Etiopia, comprensiva di un primo approccio alle relative lingue, e sa esporre efficacemente in forma orale e scritta i contenuti appresi, contestualizzandoli anche in riferimento alla relativa bibliografia.

Contenuti

Il corso mira a fornire alcuni elementi di alfabetizazzione e conversazione di base. Gli studenti svolgeranno esercizi di lettura, grammaticali e conversazione in aula, con il supporto del materiale didattico fornito dai docenti

Testi/Bibliografia

Zeleke Eresso, Lezioni di amarico, in corso di stampa

  lettura di testi da portare all'esame:

T. Negash, L'Etiopia entra nel terzo millennio,  Aracne editore, 2009

I. Taddia, Etiopia 1800-1900. Le startegie del potere tra l'Africa e l'Italia, Milano, FAngeli, 2013.

Metodi didattici

Lezioni frontali, esercitazioni in classe

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per i frequentanti l'esame consisterà in un colloquio orale nel corso del quale verranno analizzate le abilità linguistiche conseguite sulla base del programma svolto durante le lezioni.  i non frequentanti l'esame consisterà in un colloquio orale nel quale lo studente  dovrà dimostrare di saper esporre, in maniera organica e con la terminologia appropriata, i principali eventi che hanno caratterizzato la storia dell'Etiopia e di sapere illustrare le peculiarità storiche e culturali dell'Etiopia nel contesto africano sulla base dei testi in programma d'esame.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali, esercitazioni in classe


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Irma Taddia