39836 - AMMINISTRATORE DI SISTEMI /HTA

Anno Accademico 2016/2017

  • Docente: Paolo Mazzacurati
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: MED/50
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 8485)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente è in grado di applicare l'ottimizzazione in radiologia digitale, analisi di immagini. Lo studente è in grado di comprendere le informazioni dettagliate e supportate da evidenze utili nell'assunzione di decisioni sull'appropriatezza e l'efficienza allocativa delle risorse.

Contenuti

L'insegnamento propone allo studente elementi per l'acquisizione di conoscenze relative ai Sistemi informativi RIS – PACS, ai flussi di lavoro, alla funzione di Tsrm Amministratore di Sistema RIS – PACS ed accenni alle normative correlate.

Il programma prevede 4 Unità didattiche:

  • Definizione e comprensione di un sistema RIS – PACS integrato
  • Definizione ed analisi di un Workflow (flusso di lavoro)
  • La funzione e le attività del Tsrm Amministratore di sistema RIS – PACS
  • Accenni alle normative inerenti l'utilizzo di dati digitali

Conoscenze

  • Struttura e funzionamento di un sistema RIS – PACS integrato
  • Che cosa è un Flusso di lavoro e problematiche associate nella operatività quotidiana
  • L'identità del Tsrm  Amministratore di sistema RIS – PACS e le funzioni esercitate
  • Obiettivi e contenuti del Codice dell'Amministrazione Digitale (cenni)
  • Obiettivi e contenuti delle Linee Guida per la dematerializzazione della documentazione clinica in diagnostica per immagini – Normativa e prassi

Testi/Bibliografia

  • Testi / Bibliografia
  • Materiale fornito dal docente
  • Codice dell'Amministrazione Digitale
  • Linee Guida per la dematerializzazione della documentazione clinica in diagnostica per immagini – Normativa e prassi

Metodi didattici

  • Lezione frontale
  • Lezione interattiva
  • Lavoro di gruppo
  • Laboratorio

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un esame finale che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite lo svolgimento di una prova scritta che prevede 4 domande aperte su argomenti inerenti i principali obiettivi del Corso.

Il voto parziale per ciascun modulo verrà mediato (media ponderata per numero di CFU) con i voti parziali ottenuti negli altri moduli del corso integrato.

Il docente riceve previo appuntamento tramite mail: paolo.mazzacurati2@unibo.it

Strumenti a supporto della didattica

  • Presentazioni PowerPoint
  • Attività su Personal computer

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paolo Mazzacurati