39465 - CHIRURGIA GENERALE E PLASTICA

Anno Accademico 2015/2016

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di tecnico ortopedico) (cod. 8483)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze generali e di base sulle ferite e cicatrici chirurgiche, sulle suture e sui materiali usati per le suture. In particolare lo studente è in grado di : - valutare la scelta dei materiali protesici da applicare sui pazienti sottoposti ad interventi chirurgici; - scegliere le soluzioni più idonee in rapporto alla cicatrice chirurgica.

Contenuti

Aspetti generali chirurgia generale e plastica:

flogosi ed infezioni chirurgiche; ferite e suture; ulcere cutanee croniche; piede diabetico; materiale protesico.

Cenni di chirurgia plastica e ricostruttiva: innesti, impianti, lembi

Argomenti di Chirurgia Generale:

Trauma

Parete addominale Peritoneo e cavità peritoneale : cenni di anatomia e fisiopatologia, note di patologie (ernia, laparocele, eventrazione, versamenti)

Apparato digerente: cenni di anatomia e fisiopatologia, schemi di terapia chirurgica (esofago, stomaco, tenue, colon, fegato e vie biliari, pancreas)

Parete toracica e cavità pleurica: cenni di anatomia e fisiopatologia (PNX, versamenti)

Apparato respiratorio: cenni di anatomia e fisiopatologia, schemi di terapia chirurgica (trachea, polmone)

Endocrino: cenni di anatomia e fisiopatologia, schemi di terapia chirurgica (tiroide e surrene)

Testi/Bibliografia

In considerazione della tipologia dell'insegnamento non verranno consigliati testi o riferimenti bibliografici specifici se non a richiesta dello studente.

Verranno messi a disposizione copie del materiale didattico utilizzato

Metodi didattici

Lezioni frontali, presentazione di casi clinici

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale su argomento scelto dallo studente e su un argomento correlato scelto dal docente. Verranno valutate le conoscenze apprese durante il corso

Strumenti a supporto della didattica

Presentazione diapositive e filmati di interventi chirurgici

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Massimo Pierluigi Di Simone