- Docente: Paola Monari
- Crediti formativi: 5
- SSD: SECS-S/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze statistiche (cod. 8054)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede le conoscenze di base dell'inferenza statistica In particolare lo studente è in grado di: - applicare a particolari contesti statistici i risultati dei teoremi di convergenza di successioni di variabili aleatorie - definire e controllare una ipotesi statistica parametrica per semplici problemi - derivare uno stimatore e valutarne le proprietà
Contenuti
- Campione casuale (probabilistico), universo dei campioni e variabile aleatoria. Distribuzione congiunta delle osservazioni campionarie
- Distribuzioni di probabilità delle principali sintesi campionarie (statistiche)
- Teoremi di convergenza. Il teorema centrale del limite.
- Teoria della stima parametrica e non parametrica
- Stima puntuale, proprietà degli stimatori, metodi di stima.
- Stima per intervalli
- Controllo di ipotesi statistiche: test di significatività e test di ipotesi semplici e composte
- Statistiche-test per il confronto tra medie, tra frequenze, tra varianze, tra distribuzioni
Testi/Bibliografia
Appunti di lezione del docente on line
G. Cicchitelli, Statistica: principi e metodi, Pearson, Milano, 2012
Metodi didattici
Lezioni in aula
Laboratorio informatico
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta non vincolante e prova orale
Strumenti a supporto della didattica
Appunti di lezione del docente
G. Cicchitelli, Probabilità e Statistica, Maggioli, Rimini, 2001
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paola Monari