- Docente: Francesco Luigi Navarria
- Crediti formativi: 9
- SSD: FIS/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Milva Arcangeli (Modulo 1) Niccolò Moggi (Modulo 2) Francesco Luigi Navarria (Modulo 3)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3)
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Controllo di qualità dei prodotti per la salute (cod. 8517)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede le conoscenze di alcuni elementi di base della fisica generale, con le relative metodologie ed applicazioni di particolare rilevanza in campo biologico, analitico strumentale e tecnologico. Lo studente possiede inoltre le fondamentali conoscenze di teoria della misura, di calcolo algebrico, di analisi infinitesimale, di calcolo della probabilità e di statistica, utilizzabili in vari ambiti disciplinari.
Contenuti
Matematica:Numeri reali: operazioni e loro proprietà. Richiami di calcolo algebrico.Elementi di geometria analitica piana. Funzioni. Grafico e caratteristichedelle funzioni elementari: lineari, polinomiali, esponenziali,logaritmiche, trigonometriche, con valore assoluto. Limiti: concetto edefinizione di limite, algebra dei limiti, risultati fondamentali;continuità di una funzione. Calcolo differenziale: derivata, significatogeometrico di derivata. Derivate fondamentali. Regola di De l'Hopital.Funzioni crescenti e decrescenti, massimi e minimi, convessità econcavità, flessi. Asintoti. Studio di funzione. Calcolo integrale:funzioni primitive definizione e proprietà, integrale indefinito.Integrali immediati. Integrale definito. Teorema fondamentale del calcolo integrale. Metodi di integrazione: integrazione per parti e integrazioneper sostituzione. Calcolo di aree e di volumi. Cenni di calcolocombinatorio. Fisica: Misure di grandezze fisiche. Unità di misura. Sistemi di unità di misura. Errori sperimentali. Cifre significative. Vettori e algebra vettoriale. Le forze. Le leggi di Newton. Il momento di una forza. Equilibrio statico. Le leve. L'attrito. Moto rettilineo e circolare. Moto uniforme e uniformemente accelerato. Lavoro. Potenza. Energia cinetica e potenziale. Conservazione dell'energia. Elasticità dei materiali e legge di Hooke. Densità. Pressione. Spinta idrostatica. Tensione superficiale. Fenomeni capillari. Equazione di continuità. Teorema di Bernoulli. Legge di Poiseuille. Numero di Reynold. Sedimentazione e centrifugazione. Diffusione. Equilibrio termico. Temperatura. Leggi dei gas. Il calore. Calori specifici. Primo principio della termodinamica. Gas reali. Cambiamento di fase. Calore latente. Propagazione del calore. La carica elettrica. Legge di Coulomb. Il campo elettrico. Il potenziale. La corrente elettrica. La resistenza. Il campo magnetico. La forza di Lorentz. Sorgenti del campo magnetico. Moti periodici e armonici. Il pendolo semplice. Moto ondoso. Velocità delle onde. Sovrapposizione e polarizzazione delle onde. Fenomeni di interferenza e diffrazione delle onde. Riflessione e rifrazione. Specchi. Lenti convergenti e divergenti. Aberrazioni delle lenti. Microscopio.
Testi/Bibliografia
Matematica: Vinicio Villani – MATEMATICA PER DISCIPLINE BIO-MEDICHE
quarta edizioneMcGraw-Hill – Milano. Fisica:
Copie dei lucidi di lezione
Principi di fisica - Ezio Ragozzino - Ed. EdiSES (Napoli)
Fisica - Desmond M. Burns, Simon G.G. MacDonald - Ed. Zanichelli
(Bologna)
Eserciziario elettronico disponibile a partire dalla pagina
web: http://www.bo.infn.it/ctf/eser
Metodi didattici
Lezioni , esercitazioni.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Matematica:Esame finale scritto ed orale. Fisica: Prova scritta, integrabile con una prova orale facoltativa.
Strumenti a supporto della didattica
Matematica:Lezioni frontali con esercitazioni
Fisica:Lavagna luminosa, PC, videoproiettore. Per i
contenuti si veda la pagina web
http://www.bo.infn.it/ctf/eser
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Francesco Luigi Navarria
Consulta il sito web di Milva Arcangeli
Consulta il sito web di Niccolò Moggi