29552 - EPIGRAFIA ROMANA (1) (LM)

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Francesca Cenerini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ANT/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è in grado di utilizzare in forma autonoma le fonti epigrafiche romane, sia nel contesto antico che in quello dell'Umanesimo e del Rinascimento. Sa operare in modo autonomo per la conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-documentale romano.

Contenuti

La storia di una città attraverso la documentazione epigrafica (I).

Inizio lezioni: 5 febbraio 2013, martedì-mercoledì-giovedì, ore 15-17. aula Celio, quinto piano, via Zamboni 38, Bologna.

Gli studenti che si trovino nella comprovata necessità di non potere frequentare sono invitati a prendere contatto con la docente.

Testi/Bibliografia

G. Susini, Epigrafia romana, III edizione, Jouvene Roma 1997. Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite a lezione.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale.

Strumenti a supporto della didattica

Utilizzo di power point e distribuzione di fotocopie dei testi analizzati a lezione.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesca Cenerini