27127 - TEORIA E TECNICA DEL MONTAGGIO CINEMATOGRAFICO (1)

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Stefano Barnaba
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (cod. 0956)

Conoscenze e abilità da conseguire

Fornisce nozioni di base relative alla teoria e alla tecnica del montaggio cinematografico, familiarizzando lo studente con le principali funzioni linguistiche ed espressive di tale procedimento. L'illustrazione delle funzioni del montaggio cinematografico in senso proprio è completata da un'introduzione all'uso dei più diffusi programmi di montaggio digitale.

Testi/Bibliografia

lettura, a scelta, di uno dei seguenti testi:

In un batter d'occhi, Walter Murch,Lindau 2000

Il cinema e l'arte del montaggio, Michael Ondaatje, Garzanti 2002

Immagini in tv-Il montaggio Televisivo, Alessio Degli Incerti, Cinetecnica (Faenza) 2002

The Technique of Film and Video Editing, Ken Dancyger, Focal Press USA 2002

Manuale del montaggio, Diego Cassani, Utet 2006

Estetica del montaggio,Vincent Amiel,Lindau 2006

YouTube la storia, Glauco Benigni, Rai Eri 2008

Storia e pratiche del documentario,Guy Gauthier, Lindau 2009

Il montaggio nella storia del cinema, Federico Vitella, Marsilio 2009

La storia sono loro: faccia a faccia con trent'anni d'attualità, Giovanni Minoli, Piero A.Corsini, Rizzoli 2010

Ejzenstejn, Antonio Somaini, Piccola Biblioteca Einaudi 2011

Metodi didattici

Modalità d'esame:

A partire da:

-Sliding Doors di Peter Howitt

realizzare un corto di 3 minuti, in cui due ipotetiche vite del protagonista si susseguono a partire da un fortuito incidente.

Il supporto di consegna è il DVD (Pal)

In alternativa al corto si può realizzare una tesina (di massimo 10 cartelle)in cui si analizzano le tecniche di montaggio di filmati pubblicati su You Tube oppure di una puntata della Storia siamo noi.

Il corto e/o la tesina, vanno consegnati 10 giorni prima della prova d'esame in via Barberia n. 4 Bologna.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Barnaba