21298 - PSICOMOTRICITA' (CE)

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Fabrizia Caratini
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 0165)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente, al termine del corso, deve conoscere i concetti generali della psicomotricità. Nello specifico i concetti della pratica psicomotoria di B. Aucouturier, nonchè i principi teorici e i campi di applicazione.

Contenuti

La psicomotricità: storia ed evoluzione del concetto di psicomotricità, i vari contributi teorici, le scuole di psicomotricità.

La valenza del corpo nello sviluppo psicomotorio: corpo vissuto, corpo percepito, corpo rappresentato.

La Pratica Psicomotoria di B.Aucouturier:lo psicomotricista, il setting, i giochi, l'osservazione psicomotoria, la pratica psicomotoria educativa, l'aiuto psicomotorio individuale.

Testi/Bibliografia

- "Il metodo Aucouturier-Fantasmi d'azione e pratica psicomotoria"- B.Aucouturier - Editore Armando

-"La pratica Psicomotoria- Rieducazione e terapia"- B. Aucouturier - Editore Armando

-"Maestra guardami.." G.Nicolodi - Edizioni CSIFRA

-"Il labirinto e le tracce" G. Nicolodi - Edizioni Giuffrè

Metodi didattici

Lezione frontale interattiva accompagnata da esercitazioni pratiche

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Strumenti a supporto della didattica

PC e video proiettore, materiale audiovisivo (televisore e videoregistratore), lavagna a fogli mobili.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fabrizia Caratini