12310 - DIRITTO DELL'IMPRESA

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Marco Tupponi
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: IUS/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Economia e gestione aziendale (cod. 0906)

Conoscenze e abilità da conseguire

Obiettivo dell’esame è fornire una completa preparazione sul diritto commerciale acquisendo gli elementi di diritto dell'impresa con l'esame delle diverse opportunità che il nostro ordinamento offre per l'esercizio di attività economiche. Al termine del corso lo studente è in grado di: - individuare e selezionare le soluzioni più opportune per lo svolgimento di attività imprenditoriali - saper distinguere le alternative organizzative offerte per lo svolgimento di attività economiche - individuare i comportamenti da tenere per il rispetto della normativa posta a regolamentazione delle attività imprenditoriali - consigliare l’utilizzazione degli strumenti più adatti per l’organizzazione delle attività economiche proprie e altrui.

Contenuti

- La nozione di Imprenditore

- La nozione di Azienda

- Le Società di persone

- Le Società di Capitali

- Le Società cooperative

- I Consorzi

- Le Joint Ventures

 

 

Testi/Bibliografia

1) L.F. Paolucci " Manuale di diritto Commerciale: l'Impresa e le Società" Ed. CEDAM

2) Tupponi - De Marinis "Il contratto di Joint Venture" Ed. Esselibri Simone

3) Giorgio De Nova " Codice civile e leggi collegate" Ed. Zanichelli

Metodi didattici

- Lezioni frontali con esegesi delle norme del codice civile

- Illustrazione pratica di schemi societari

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esami orali secondo calendario esposto

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.commercioestero.net www.attivitaconlestero.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Tupponi