13518 - DIRITTO DEL LAVORO AVANZATO

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Marcello Pedrazzoli
  • Crediti formativi: 7
  • SSD: IUS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 0659)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso ha per oggetto l'analisi e la comparazione di un istituto di particolare importanza nel diritto individuale e collettivo del lavoro,  alla luce della disciplina attualmente prevista in alcuni ordinamenti paragonabili al nostro e nell'ordinamento comunitario.

Contenuti

Il corso ha per contenuto le discipline e le pratiche in materia di licenziamento, individuale e collettivo. Partendo da quelle vigenti ed invalse nel nostro paese (10 ore), saranno poi approfonditi, mediante apposite letture, i sistemi di Gran Bretagna, Francia e Germania, avendo quale quadro di riferimento i principi e le regole del diritto comunitario (le restanti 30 ore).

Testi/Bibliografia

Per il sistema italiano dei licenziamenti valgano i migliori manuali nazionali. Per i paesi prescelti, la bibliografia sarà indicata dal docente al momento dell'assegnazione agli studenti delle parti e delle questioni da approfondire.

 

Metodi didattici

Il corso si svolgerà tramite lezioni frontali di introduzione alla materia del licenziamento in Italia e in ognuno dei paesi prescelti nonchè tramite la discussione sui testi assegnati agli studenti per la loro ricerca.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica si compone della valutazione del contributo di ogni studente alla discussione nonchè di un colloquio orale su quanto approfondito

Strumenti a supporto della didattica

Legislazione, dottrina e giurisprudenza italiana, comunitaria e dei paesi prescelti (Gran Bretagna, Francia, Germania) 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marcello Pedrazzoli