10692 - COMUNICAZIONI DI MASSA (1)

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Eleonora Rizza
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SPS/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze della comunicazione (cod. 0960)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente, al termine del corso, conosce in profondità, da un lato, la cornice teorica, sociale, culturale, economica e politica all'interno della quale si sviluppano le comunicazioni di massa, dall'altro, le principali metodologie e indirizzi di ricerca.

Contenuti

Il corso è articolato in due parti.

Nella prima, dopo un inquadramento teorico dei principali concetti e temi di studio che caratterizzano la sociologia delle comunicazioni di massa, si presentano le teorie e i metodi di ricerca sull'influenza sociale dei media, sottolineando i rapporti tra il mutamento dei paradigmi di ricerca e i processi di evoluzione tecnologica e di affermazione dei media nelle società moderne.

Nella seconda parte del corso si prendono in esame: a) gli studi sui contesti organizzativi e produttivi dei media; b) gli studi sul pubblico dei media e sulle pratiche sociali di consumo.

 

Testi/Bibliografia

Boni F., Teorie dei media, il Mulino, Bologna, 2006

Hesmondalgh D.(a cura di), Media Production, Hoepli, Milano 2007

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto.

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna luminosa, PC, videoregistratore, videoproiettore.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Eleonora Rizza