- Docente: Claudio Fabbrici
- Crediti formativi: 5
- SSD: M-PSI/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Operatore culturale / esperto in scienze dell'educazione (cod. 0084)
Contenuti
PSICOLOGIA DINAMICA
DOCENTE:DOTT. CLAUDIO FABBRICI
PROGRAMMA
Si intende presentare l’evolversi dei modelli a partire dal pensiero freudiano.
In primo luogo i cambiamenti verso le relazioni oggettuali agli approdi decisamente relazionali, intersoggettivistici ecc.
Per altro verso verranno presentati gli incroci con lo sviluppo recente della ricerca sul bambino, fino ai nuovi paradigmi:narrativo, di campo,ecc
L’esame è orale
TESTI DI CONSULTAZIONE DI BASE
- Freud S., 1914,1985, Introduzione al narcisimo,Opere , vol 7. Ed Boringhieri , Torino
- Freud S., 1923, 1986, Neurosi e psicosi, Opere, vol 9,Ed.Boringhieri , TOrino
- Ferencczi S., 1923,194, Confusione delle lingue tra adulti e bambini in Fondamenti di psicoanalisi, Vol 3, Ed Guaraldi, Rimini
- Klein M.,1963, 1972, Iil nostro mondo adulto e altri saggi. Ed.Martinelli, Firenze
- Grinberg L. e altri, 1993, Introduzione al pensiero di Bion, cap 1-2-3, Ed.Cortina, Milano
- Lis e altri, 1999, Manuale di psicologia dinamica, Parte quarta, cap 13-15-16, Ed Mulino, Bologna
TESTI A SCELTA
- Fabbrici C., 2001,Nel caravanserraglio.Percorsi psicoterapeutici con bambini e adolescenti gravi, Ed.Borla, Roma
- Bertan G., 2002, Il labirinto, Arianna e il filo.Autismo e patologie gravi nel labirinto della psicoterapia.,Ed.Borla, Roma
- Ferro A., 1992, La psicoanalisi come letteratura e terapia, Ed.Cortina, Milano
- Arrigoni M.P. , Barbieri G, 1998, Narrazione e psicoanalisi, Ed. cortina, Milano
- Winnicot D.W., 1970, Dal luogo delle origini, Ed. Cortina, Milano
- Stern D.N., 1989, La nascita del Sé, in Ammaniti M. (a cura di )La nascita del Sé, Bari, Laterza
- Lavagetto M., 1985, Freud, la letteratura e altro, Ed Einaudi, Torino
Testi/Bibliografia
TESTI DI CONSULTAZIONE DI BASE
- Freud S., 1914,1985, Introduzione al narcisimo,Opere , vol 7. Ed Boringhieri , Torino
- Freud S., 1923, 1986, Neurosi e psicosi, Opere, vol 9,Ed.Boringhieri , TOrino
- Ferencczi S., 1923,194, Confusione delle lingue tra adulti e bambini in Fondamenti di psicoanalisi, Vol 3, Ed Guaraldi, Rimini
- Klein M.,1963, 1972, Iil nostro mondo adulto e altri saggi. Ed.Martinelli, Firenze
- Grinberg L. e altri, 1993, Introduzione al pensiero di Bion, cap 1-2-3, Ed.Cortina, Milano
- Lis e altri, 1999, Manuale di psicologia dinamica, Parte quarta, cap 13-15-16, Ed Mulino, Bologna
TESTI A SCELTA
- Fabbrici C., 2001,Nel caravanserraglio.Percorsi psicoterapeutici con bambini e adolescenti gravi, Ed.Borla, Roma
- Bertan G., 2002, Il labirinto, Arianna e il filo.Autismo e patologie gravi nel labirinto della psicoterapia.,Ed.Borla, Roma
- Ferro A., 1992, La psicoanalisi come letteratura e terapia, Ed.Cortina, Milano
- Arrigoni M.P. , Barbieri G, 1998, Narrazione e psicoanalisi, Ed. cortina, Milano
- Winnicot D.W., 1970, Dal luogo delle origini, Ed. Cortina, Milano
- Stern D.N., 1989, La nascita del Sé, in Ammaniti M. (a cura di )La nascita del Sé, Bari, Laterza
- Lavagetto M., 1985, Freud, la letteratura e altro, Ed Einaudi, Torino
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L’esame è orale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Claudio Fabbrici