13178 - ECONOMETRIA DEI MERCATI FINANZIARI

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Giuseppe Cavaliere
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: SECS-P/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Giuseppe Cavaliere (Modulo 1) Giuseppe Cavaliere (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Statistica, impresa e mercati (cod. 0003)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso fornisce strumenti per costruire modelli econometrici dinamici per l'analisi e la misura del rischio nei mercati finanziari, per la previsione finanziaria e per le decisioni di portafoglio.

Contenuti



Proprietà statistiche dei prezzi e dei rendimenti delle attività finanziarie. Il modello random walk e la teoria dell'efficienza dei mercati. Dipendenza e non linearità nei rendimenti azionari. Regressioni di lungo periodo e la relazione prezzi-fondamentali. Code grasse ed esistenza dei momenti. Volatilità, effetto leva e impatto delle notizie. La “memoria lunga” dei mercati finanziari.

Modelli econometrici per prezzi e rendimenti. Modelli per l'eteroschedasticità condizionata: i modelli ARCH. Estensioni: modelli GARCH, GARCH esponenziali, GARCH asimmetrici e GARCH “in mean”. Stima, test e analisi della specificazione. La “news impact curve”. Previsione della volatilità.

Metodi econometrici per la misura del rischio. Il Value-at-Risk (VaR). La stima del VaR: “Risk metrics” di J.P. Morgan. Metodologie econometriche per la stima del VaR: l'impiego dei modelli GARCH. Il metodo Monte Carlo e la simulazione storica.


Testi/Bibliografia

G.M. Gallo, B. Pacini, “Metodi quantitativi per i mercati finanziari”, Carrocci, Roma, 2002.

Metodi didattici


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova orale

Strumenti a supporto della didattica

Laboratorio informatico della Facoltà di Scienze statistiche.

Link ad altre eventuali informazioni

http://www2.stat.unibo.it/cavaliere

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuseppe Cavaliere