Anno accademico | 2020-2021 |
---|---|
Area tematica | Scienze Mediche, Farmaceutiche e Mediche Veterinarie |
Ciclo | 36 |
Coordinatore | Prof.ssa Annalisa Patrizi |
Lingua | Inglese, Italiano |
Durata | 3 anni |
Posti | 9 posti. Maggiori informazioni nella Scheda del dottorato. |
Scadenza bando | 21/05/2020 ore 13:00 (Scaduto) |
Periodo di immatricolazione | Dal 25/06/2020 al 06/07/2020 |
Data inizio corso | 01/11/2020 |
- Sede dottorato
- Bologna
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Medicina specialistica, diagnostica e sperimentale - DIMES
- Strutture concorrenti
-
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMECDipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEMDipartimento di Scienze per la Qualità della Vita - QUVI
- Periodo all'estero
- 3 mesi
- Temi di ricerca
- Malattie vascolari
- Scienze Medico Chirurgiche
- Scienze Dermatologiche
- Problematiche Ricostruttive in Chirurgia Maxillo Facciale
- Sbocchi professionali e potenziali settori di impiego del dottorato di ricerca
- I dottori di ricerca in scienze chirurgiche possono ambire a posizioni universitarie nell'ambito delle scienze medico chirurgiche e dermatologiche, in centri di ricerca clinica e farmacologica, in industrie di materiale medicale.
- Commissione esaminatrice
-
Cognome Nome Ateneo Ruolo email Capri Miriam Università di Bologna Membro effettivo miriam.capri@unibo.it Corazza Monica Università di Ferrara Membro effettivo monica.corazza@unife.it Marcelli Emanuela Università di Bologna Membro effettivo emanuela.marcelli@unibo.it Azzarone Matteo Università di Parma Membro supplente matteo.azzarone@unipr.it Barbara Giovanni Università di Bologna Membro supplente giovanni.barbara@unibo.it Faggioli Gianluca Università di Bologna Membro supplente gianluca.faggioli@unibo.it Freyrie Antonio Università di Parma Membro supplente antonio.freyrie@unipr.it Gargiulo Mauro Università di Bologna Membro supplente mauro.gargiulo2@unibo.it Marchetti Claudio Università di Bologna Membro supplente claudio.marchetti@unibo.it Mazzetti Michela Università di Bologna Membro supplente michela.mazzetti@unibo.it Patrizi Annalisa Università di Bologna Membro supplente annalisa.patrizi@unibo.it Piraccini Bianca Maria Università di Bologna Membro supplente biancamaria.piraccini@unibo.it Varani Stefania Università di Bologna Membro supplente stefania.varani@unibo.it
- Obiettivi formativi del dottorato
- Il Dottorato di Ricerca di Scienze Chirurgiche ha l'obiettivo di formare un ricercatore in grado di condurre in maniera autonoma ricerche di base, nel campo biomolecolare, cellulare e genetico relativamente alle tematiche di ricerche previste dal Dottorato.
- Tipologia dell'attività svolta dai dottorandi
- Il percorso formativo prevede frequenza e attività di ricerca dell'Università di Bologna, da svolgersi nei laboratori di dermatopatologia, patologia e biologia molecolare, nei laboratori di emodinamica, negli ambulatori ecografici, nei reparti e nelle sale operatorie del Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale, allo scopo di partecipare e apprendere le tecniche di cultura cellulare, di citopatologia e patologia ultrastrutturale. Inoltre verranno sviluppate le tecniche diagnostiche strumentali, in particolare ultrasonografiche, correlate alle patologie in studio. Il dottorando avrà il compito di presentare e pubblicare i dati ottenuti durante l'attività di ricerca.
- Attività di formazione alla ricerca previste per i dottorandi in coerenza con gli obiettivi formativi del dottorato
- Durante gli anni del dottorato sono previste lezioni frontali e seminari aventi come tema:
- Tecniche laboratoristiche di cultura cellulare;
- Tecniche di citopatologia e patologia ultrastrutturale;
- Tecniche di valutazione funzionale vascolare
- Emodinamica vascolare;
- Tecniche laboratoristiche citopatologiche;
- Endotelio ed emodinamica;
- Cellule muscolari lisce, ruolo dell'infiammazione e del metabolismo nel processo aterogenetico;
- Attualità di biologia cellulare;
- Attualità di genetica;
- Dermatologia.
Ogni lezione e seminario avrà una parte di esercitazione pratica che verrà compiuta direttamente dallo studente sino a renderlo completamente indipendente nella esecuzione delle attività previste. - Elementi di internazionalizzazione del dottorato
- Il programma di dottorato prevede la ricerca di candidati internazionali attraverso le società scientifiche di pertinenza del dottorato. Saranno tenute lezioni e seminari da parte di docenti stranieri e per ogni dottorato è storicamente previsto un periodo formativo all'estero.
Il Dottorato in Scienze Chirurgiche è parte dell'accordo-quadro di cotutela per l'assegnazione di doppi diplomi di dottorato tra Università di Bologna e Mekelle University (Ethiopia) - Rep. 762/2020 Prot. n. 5583 del 13/01/2020. - Prodotti e risultati attesi dalle attività di ricerca dei dottorandi
- Il programma del dottorato prevede la pubblicazione su riviste internazionali indexate di almeno 3 lavori originali per anno, la partecipazione attiva con presentazione di abstract ad almeno 2 congressi per anno e la pubblicazione di un capitolo di libro o di una monografia, o di 3 pubblicazione recensite su PUBMED con impact factor al termine dei tre anni.
- Collegio dei docenti
Cognome Nome Ateneo/Ente Qualifica Amerio Paolo Università degli Studi "G. d'Annunzio" (Chieti-Pescara) Professore Ordinario Andreone Pietro Università di Bologna Professore Associato Confermato Azzarone Matteo Università degli Studi di Parma Professore Associato Barbara Giovanni Università di Bologna Professore Associato Capri Miriam Università di Bologna Ricercatore Confermato Casadei Riccardo Università di Bologna Professore Associato Confermato Corazza Monica Università degli Studi di Ferrara Professore Associato De Donato Gianmarco Università degli Studi di Siena Professore Associato Dika Emi Università di Bologna Professore Associato Faggioli Gianluca Università di Bologna Professore Ordinario Freyrie Antonio Università degli Studi di Parma Professore Ordinario Gargiulo Mauro Università di Bologna Professore Ordinario Gionchetti Paolo Università di Bologna Professore Associato Marcelli Emanuela Università di Bologna Professore Associato Marchetti Claudio Università di Bologna Professore Ordinario Mazzetti Michela Università di Bologna Professore Associato Melotti Rita Maria Università di Bologna Professore Ordinario Muratori Paolo Università di Bologna Professore Associato Pagotto Uberto Università di Bologna Professore Ordinario Patrizi Annalisa Università di Bologna Professore Ordinario Pinna Antonio Daniele Università di Bologna Professore Ordinario Piraccini Bianca Maria Università di Bologna Professore Associato Pironi Loris Università di Bologna Professore Associato Confermato Poggioli Gilberto Università di Bologna Professore Ordinario Quaglino Pietro Università degli Studi di Torino Professore Associato Ranieri Vito Marco Università di Bologna Professore Ordinario Varani Stefania Università di Bologna Professore Associato
Vedi anche
- AMS tesi di dottorato Pubblicato