Abstract
L'obiettivo del progetto "Sostenibilità, innovazione tecnologica e resilienza nella lotta ai giallumi della vite - SINERGIA" è mettere a punto strumenti, tecnologie e strategie in grado di contribuire efficacemente al contrasto dei giallumi della vite, sia attraverso tecniche preventive sia di contenimento dei sintomi; a supporto delle produzioni viticole regionali, in un’ottica di sostenibilità economica e ambientale.
Dettagli del progetto
Responsabile scientifico: Claudio Ratti
Strutture Unibo coinvolte:
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari
Coordinatore:
RI.NOVA Soc. Coop.(Italy)
Partner:
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
(Italy)
AGRINTESA Soc. Coop. Agricola
(Italy)
CAVIRO Società Coop. Agricola
(Italy)
Astra - Innovazione E Sviluppo S.R.L.
(Italy)
Università degli Studi di Ferrara - Amministrazione Centrale
(Italy)
Cantina Sociale di San Martino in RIO S.C.A.
(Italy)
CEVICO s.c.a.
(Italy)
Cantina Forli' Predappio Societa' Agricola Cooperativa
(Italy)
Azienda Agricola Bellettato Ettore
(Italy)
Dinamica Soc. Cons. A.R.L.
(Italy)
Cantine Riunite & Civ S.C.A.
(Italy)
Cooperativa Sociale Agricola Orticolti
(Italy)
Costo totale di progetto: Euro (EUR) 387.671,51
Contributo totale di progetto: Euro (EUR) 349.894,75
Costo totale Unibo: Euro (EUR) 80.868,00
Contributo totale Unibo: Euro (EUR) 72.781,20
Durata del progetto in mesi: 36
Data di inizio
27/09/2024
Data di fine:
26/09/2027
Il progetto è realizzato grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)