Abstract
L'obiettivo del progetto "Emergenza elateridi patata: strategie sostenibili per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici" è fornire agli operatori del settore (aziende agricole interessante, servizi di assistenza tecnica, trasformatori e operatori commerciali) indicazioni chiare, supportate anche da oggettivi dati sperimentali, per un adattamento alle nuove condizioni in cui si è venuta a trovare la pataticoltura a seguito del cambiamento climatico in corso.
Dettagli del progetto
Responsabile scientifico: Lorenzo Barbanti
Strutture Unibo coinvolte:
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari
Coordinatore:
RI.NOVA Soc. Coop.(Italy)
Partner:
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
(Italy)
Az. Agr. Vecchiattini Claudio
(Italy)
Apofruit Italia Soc. Coop. Agricola
(Italy)
Astra - Innovazione E Sviluppo S.R.L.
(Italy)
Università degli Studi di Ferrara - Amministrazione Centrale
(Italy)
Pizzoli S.P.A.
(Italy)
Cooperativa Sociale Agricola Orticolti
(Italy)
Dinamica Soc. Cons. A.R.L.
(Italy)
Orogel Fresco Soc. Coop. Agricola
(Italy)
Marabini Luigi
(Italy)
Bonfiglioli Paolo
(Italy)
PATFRUT Società Cooperativa Agricola
(Italy)
Costo totale di progetto: Euro (EUR) 399.746,89
Contributo totale di progetto: Euro (EUR) 399.212,29
Costo totale Unibo: Euro (EUR) 75.035,20
Contributo totale Unibo: Euro (EUR) 75.035,20
Durata del progetto in mesi: 36
Data di inizio
27/09/2024
Data di fine:
26/09/2027
Il progetto è realizzato grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)