vai al contenuto della pagina
vai al menu di navigazione
it
en
Menu
Home
Ateneo
Apri sottomenu Ateneo
Chi siamo
Organizzazione e sedi
Dimensione internazionale
Gare di appalto e di vendita
Lavora con noi
La qualità in Ateneo
Studiare
Apri sottomenu Studiare
Guida alla scelta del corso
Lauree e lauree magistrali a ciclo unico
Lauree magistrali
Insegnamenti, competenze trasversali, MOOCs
Dottorati, master, specializzazione e formazione avanzata
Borse di studio e agevolazioni
Esperienze internazionali all'estero e all'Unibo
Iscrizioni, tasse e altre procedure
Verso il mondo del lavoro
Vivere l'università e la città
Ricerca
Apri sottomenu Ricerca
Novità dalla ricerca
I numeri della ricerca
Ambiti e progetti di ricerca
PNRR: opportunità, aspettative e risultati
Organizzazione e infrastrutture di ricerca
Valutazione della ricerca
Networking per la ricerca
Open Science
Fare ricerca all'Unibo
La ricerca per la società e per le imprese
Con società e impresa
Apri sottomenu Con società e impresa
Persone e comunità
Imprese e non profit
Enti e Istituzioni
Cooperazione e sviluppo
Formazione continua
Sostenibilità
Eventi e notizie
Contenuti per te
Apri sottomenu
Ho un diploma
Studio all'Unibo
Ho una laurea
Lavoro per un ente, un'impresa
Tu sei qui:
Home
>
Ricerca
>
Competenze, progetti, iniziative
>
CoPSR Emilia-Romagna 2023-2027
CoPSR Emilia-Romagna 2023-2027
Complemento di Programmazione per lo Sviluppo Rurale della PAC 2023-2027
Bando CoPSR RER 2024 SRG01
ADAPTER - Valutazione comparata di sistemi di difesa attivi per le gelate tardive in relazione ai cambiamenti climatici
Em.E.Pa.Clima - Emergenza Elateridi Patata: strategie sostenibili per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici
GO-FAR - Genotipi innovativi di frumento duro per l'agricoltura sostenibile GO-FAR
MAIZE4E-R - MAIZE4E-R - Approcci innovativi per il sostenimento della filiera maidicola in Emilia-Romagna: verso una maggiore resilienza a stress biotici e abiotici
REMUNERA - REMUNERA - monitoRaggio EconoMico prodUzioNE agRicolA
SINERGIA - SINERGIA - Sostenibilità, innovazione tecnologica e resilienza nella lotta ai giallumi della vite
TRACE - Innovazione e tracciabilità nella filiera produttiva di piante ad interesse officinale coltivate nell'areale emiliano-romagnolo