Programma di tirocini Fondazione CRUI - MAECI

E’ online il bando di selezione per 351 tirocini curriculari presso Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Istituti italiani di Cultura (IIC). Itirocini si svolgeranno dal 19 maggio al 18 agosto. Scadenza per la presentazione delle candidature: 27 febbraio.

Le candidature al bando devono essere inviate entro il 27 febbraio 2025, ore 17:00 esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online.

La modalità di svolgimento è indicata in una specifica colonna dell’elenco delle offerte da pagina 10 del Bando.

L’offerta di tirocinio e le sue modalità di svolgimento potrebbero subire modifiche durante e dopo la pubblicazione del presente bando. Qualora le condizioni sanitarie e/o di sicurezza dovessero impedire lo svolgimento in presenza del tirocinio, sarà possibile avviare, proseguire e/o concludere l’attività esclusivamente in modalità a distanza, rispettando le tempistiche indicate nel bando e secondo gli accordi presi con la Sede ospitante e l'Ateneo.

Solo a chi svolgerà il tirocinio in presenza presso la sede di assegnazione spetta un rimborso spese, corrisposto dall’Ateneo di appartenenza, nella misura minima di 300 euro mensili.
Chi beneficia del finanziamento per altre mobilità internazionali non possono usufruire nello stesso periodo di altro tipo di contributo comunitario o derivante da fondi Unibo.

Importante: Lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio, pena l’esclusione dal programma.
Non potrà quindi candidarsi chi ha in programma di laurearsi nella sessione di luglio 2025 o precedenti.

NB: Tra i requisiti di accesso per la partecipazione al bando è previsto che i candidati abbiano una conoscenza, certificata dall’Università o da un organismo ufficiale di certificazione riconosciuto da AICLU, della lingua inglese a livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) o superiore.

L’Università può certificare la conoscenza della lingua inglese se:

  • hai sostenuto e superato l’esame di idoneità presso il Centro Linguistico di Ateneo;
  • hai sostenuto e superato almeno un esame nel cui syllabus è chiaramente specificato tra gli obiettivi dell’insegnamento l’acquisizione del livello B2 (o superiore).

In sede di candidatura è richiesto l’upload delle certificazioni relative al livello della lingua straniera dichiarato.

Verificare attentamente la corrispondenza tra livello di conoscenza della lingua dichiarato e l’attestazione caricata. L’eventuale incongruenza è causa formale di esclusione dalla selezione.

 

Pubblicato il: 07 febbraio 2025

Contatti

Ufficio Tirocini Area Sociale

Telefono
+39 051 2084040
attivo dalle 10:00 alle 12:00 nelle giornate di lunedì, martedì, giovedì, venerdì

Aiutaci a migliorare il sito