E’ online il bando di selezione per 24 tirocini curriculari, suddivisi in 2 cicli da 12 tirocini ciascuno, presso il Commissariato Generale per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka
I tirocini si svolgeranno presso il padiglione Italia ad Expo 2025 Osaka - Giappone, secondo il seguente calendario:
- Ciclo 1: aprile – luglio 2025;
- Ciclo 2: luglio – ottobre 2025.
Le candidature al bando devono essere inviate entro le ore 17 del giorno 10 marzo 2025, esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online.
Importante: è necessario mantenere lo status di studente con la classe di laurea inserita in candidatura per tutta la durata del tirocinio, ovvero non laurearsi prima del termine del tirocinio stesso.
Conoscenze linguistiche
Al fine della partecipazione sono richieste le seguenti certificazioni linguistiche:
Per tutti i candidati:
avere una conoscenza della lingua inglese di livello B2 del CEFR o superiore certificata dall’Università o da un organismo ufficiale di certificazione riconosciuto da AICLU
L’Università può certificare la conoscenza della lingua inglese se:
- Lo studente ha sostenuto e superato l’esame di idoneità presso il Centro Linguistico di Ateneo;
- Lo studente è iscritto ad un corso di studi che prevede, come requisito per l’ammissione, il livello B2 (o superiore) della conoscenza della lingua inglese;
- Lo studente ha sostenuto e superato almeno un esame nel cui syllabus è chiaramente specificato tra gli obiettivi dell’insegnamento l’acquisizione del livello B2 (o superiore).
Per i non madrelingua italiani:
- avere una conoscenza della lingua italiana di livello B2 del CEFR o superiore certificata dall’Università o da un organismo ufficiale di certificazione riconosciuto da AICLU
Verrà riconosciuto, inoltre, un punteggio aggiuntivo alla eventuale conoscenza della lingua giapponese di livello B1 del CEFR o N3 del JLPT o superiore.
La mancata corrispondenza tra livello di conoscenza della lingua dichiarato e la relativa certificazione caricata in candidatura diventa causa formale di esclusione dalla selezione. Verificare attentamente il dato inserito.
La partecipazione al Programma prevede la copertura, a carico del Commissariato, delle esclusive spese di viaggio (biglietto aereo andata/ritorno per/da Osaka), vitto e alloggio durante tutta la durata del periodo di tirocinio. Tutte le altre spese sono da ritenersi a carico del tirocinante. Prima di partire, quest’ultimo dovrà munirsi necessariamente di un’adeguata assicurazione sanitaria, valida per tutto il periodo di permanenza in Giappone.
Per informazioni
Ufficio Tirocini Area Sociale
Mail: arin.banditirocini@unibo.it
tel. 0512084040 (attivo dalle 10:00 alle 12:00 nelle giornate di lunedì, martedì, giovedì, venerdì)