Gli aspetti legali e finanziari di un progetto HORIZON 2020: dalla proposta alla gestione del Grant Agreement

La giornata di formazione ha l’obiettivo di fornire regole e strumenti legali e finanziari nel programma quadro Horizon 2020, utili sia in fase di proposta che di gestione di un progetto.

15 novembre 2016

Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2 – Bologna

Link per la registrazione online.

Il corso sarà tenuto da Carla Zurlo, National Contact Point Legal & Finacial Aspects Horizon 2020 di APRE, Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea. Nel pomeriggio seguiranno approfondimenti a cura dell’Area Ricerca.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i docenti, ricercatori, collaboratori e personale tecnico amministrativo dell’Università di Bologna, nonché a tutto il personale degli enti soci APRE Emilia-Romagna.

Per partecipare è necessario registrarsi on-line. Le iscrizioni saranno prese in ordine di arrivo, fino ad esaurimento posti in aula.

Il programma definitivo sarà pubblicato appena disponibile.

L’iniziativa rientra nelle attività del Tavolo Soci APRE Emilia-Romagna, promosso da ASTER nel suo ruolo di Sportello APRE Emilia-Romagna, che fornisce informazione, orientamento e supporto per la partecipazione ad Horizon 2020.  L’incontro è organizzato in collaborazione con tutti i soci APRE regionali che hanno aderito al Tavolo di lavoro.

Aiutaci a migliorare il sito