Fra' Luca Pacioli: Convegno in commemorazione dei 500 anni dalla scomparsa
Nell’occasione sarà esposto l’incunabolo Summa de Arithmetica, Geometria, Proportioni et Proporzionalità di Fra Luca Pacioli edito a Venezia dallo stampatore Paganino Paganini nel 1494 primo testo in cui si illustra il funzionamento delle scritture contabili

ore 17.00 Saluti
Paolo Lucchi: Sindaco di Cesena
Carmine Paolantonio: Direttore commerciale Cassa di Risparmio di Cesena
ore 17,30
modera
Carlo Battistini: Vicesindaco Comune di Cesena
Le origini delle scritture contabili al servizio dei commerci
Francesco Poddighe Università di Pisa
Stefano Coronella Università di Napoli Parthenope
Fra’ Luca Pacioli: un inquadramento dello studioso
Benedetta Siboni Università di Bologna
Le prime formulazioni di scritturazioni contabili nell’epoca delle repubbliche marinare
Le problematiche attuali
Andrea Toselli PwC Italia
L’evoluzione della normativa e principi contabili verso l’armonizzazione
Giuseppe Savioli Università di Bologna
Le problematiche contabili attuali
Paolo Rollo Fondazione Nazionale dei Commercialisti
L’evoluzione della professione di commercialista
Il rating dei bilanci pubblici
Aride Missiroli ODCEC Forlì
L’evoluzione normativa verso l’armonizzazione dei bilanci pubblici
Emanuele Padovani Università di Bologna
Un rating per verificare la salute economico-finanziaria dei comuni italiani
Comitato Organizzativo
Carlo Battistini Vicesindaco Comune di Cesena
Aride Missiroli Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Forlì
Giuseppe Savioli Professore Ordinario di Economia aziendale, Università di Bologna
Benedetta Siboni Professoressa Associata di Economia aziendale, Università di Bologna
____________________________________________________________
info:
Biblioteca Malatestiana piazza Bufalini, 1 – 47521 Cesena
tel. 0547 610892 - malatestiana@comune.cesena.fc.it