- Docente: Raffaella Casadei
- Crediti formativi: 3
- SSD: BIO/13
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata (cod. 9263)
-
dal 24/02/2025 al 14/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente avrà approfondito i processi dell'espressione genica e della sua regolazione, dell'ereditarietà e della predisposizione genetica, con particolare riferimento al ruolo di geni noti nella performance sportiva. Inoltre avrà affrontato lo studio dei recenti sviluppi della genomica e della terapia genica, per comprendere il progressivo sviluppo del doping genetico e del gene delivery usati per aumentare le prestazioni degli atleti in vari sport.
Contenuti
Espressione genica e regolazione;
Ereditarietà mendeliana e non; le mutazioni
Variabilità del genoma (SNPs)
Predisposizione genetica e performance sportiva;
Nuove frontiere della genomica e della terapia genica;
il doping genetico
Testi/Bibliografia
Testi Di Biologia e Genetica della triennale
Altre indicazioni sui libri di testo consigliati verranno fornite ad inizio corso
Metodi didattici
Lezioni frontali
Journal Club: lettura di articoli scientifici (in piccoli gruppi o singolarmente) ed esposizione al docente
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
MODALITA' IN PRESENZA:
Esame scritto: domande a risposta multipla e aperte.
La valutazione finale si baserà sul voto del questionario scritto e sulla preparazione del Journal Club.
Strumenti a supporto della didattica
Programma dettagliato, libri di testo consigliati ed eventuale materiale aggiuntivo verranno forniti sulla piattaforma Virtuale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Raffaella Casadei
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.