- Docente: Franco Visani
- Crediti formativi: 3
- SSD: SECS-P/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea Magistrale in Economia e management (cod. 9203)
-
dal 04/11/2024 al 11/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
L'obiettivo dell'insegnamento è di fornire agli studenti modelli e strumenti finalizzati alla gestione dei costi in un'ottica strategica. Al termine del corso lo studente è in grado di: - comprendere i differenti percorsi di cost management a disposizione delle aziende individuare le relazioni tra voci di costo e relativa capacità di generazione di valore per il cliente; - predisporre un percorso di activity-based e process-based management; - determinare il livello di capacità inutilizzata nell'ambito dei processi aziendali; - individuare i principali cost driver aziendali; - predisporre un percorso di cost management coerente con le caratteristiche strategiche aziendali.
Contenuti
- Presentazione di modelli di Cost Management
- Supply Chain Cost Management
- Total Cost of Ownership
- Activity-based Management
- Analisi del Valore delle attività e dei processi
- Cost Driver Analysis
- Analisi dei costi della Capacità inutiliizzata
Testi/Bibliografia
- R. Silvi, M. Bartolini, A. Raffoni, F. Visani, Analisi strategica dei costi, McGraw-Hill Educational.
Metodi didattici
- Lezioni frontali
- Discussione di Casi didattici
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
- Prova scritta
- Preparazione e capacità di analisi sufficienti, espresse in un linguaggio sostanzialmente corretto: 18-22
- Preparazione tecnicamente adeguata, capacità di analisi discrete, anche se non particolarmente articolate, espresse in un linguaggio corretto :23-26;
- Conoscenza approfondita dei temi affrontati nel corso, buone capacità di analisi e di critica, padronanza della terminologia specifica : 27-29;
- Conoscenza molto approfondita dei temi affrontati nel corso, capacità di analisi critica e di collegamento, padronanza della terminologia specifica: 30-30L.
Strumenti a supporto della didattica
Piattaforma e-learning su cui verranno inseriti slide e casi e forum di discussione.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Franco Visani