39561 - INFERMIERISTICA DELLA SALUTE MENTALE (BO2)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Michele Bellipario
  • Crediti formativi: 2
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8473)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze relative alla presa in carico della persona e della sua famiglia nell'ambito dei problemi prioritari di salute specifici con particolare riguardo agli aspetti preventivi, riabilitativi ed educativi anche nell'ambito della comunità. Sviluppa la relazione terapeutica quale strumento di intervento condiviso nell'ambito multidisciplinare. Identifica, pianifica e valuta gli interventi assitenziali e collabora con le altre figure professionali nei percorsi diagnostico-terapeutici.

Contenuti

  • Cenni storici e tappe legislative fondamentali dell'assistenza in salute mentale
  • Organizzazione del Dipartimento Salute Mentale e dei luoghi di cura
  • Processo di nursing in salute mentale
  • Assistenza infermieristica nei principali disturbi psichiatrici
  • Agitazione psicomotoria, comportamenti aggressivi, tecniche di de - escalation
  • Emergenza psichiatrica e abuso di sostanze
  • Prevenzione delle condotte suicidarie in ambito assistenziale
  • Il fenomeno della contenzione
  • La psicofarmacologia: responsabilità infermieristica e problemi assistenziali

Testi/Bibliografia

  • Barelli P., Spagnoli E. - Nursing di Salute Mentale; Carrocci Editore
  • Raucci V., Spaccapeli G. - Fondamenti di Infermieristica in salute mentale; Maggioli Editore 

Articoli scientifici e approfondimenti forniti durante il corso.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Discussione di casi clinici esemplificativi.

Le lezioni saranno svolte in modalità blended.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Colloquio che verte sugli argomenti trattati a lezione.

L'accesso al colloquio è vincolato al superamento delle prove degli altri insegnamenti che compongono il corso integrato.

Strumenti a supporto della didattica

Slide in Power Point fornite dal docente.

Materiale audio - video oggetto di discussione durante le lezioni frontali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Michele Bellipario