28151 - STORIA DEL TEATRO INGLESE (1) (LM)

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Keir Douglas Elam
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-LIN/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Discipline della musica e del teatro (cod. 8837)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce conoscenze sulla storia del teatro inglese con particolare riferimento al periodo elisabettiano. Sviluppa inoltre competenze nella analisi storica del teatro inglese ai fini della lettura critica degli eventi e della loro divulgazione.

Contenuti

Il teatro di Samuel Beckett

Testi/Bibliografia

Testo primario:    
Samuel Beckett, Teatro, a cura di Paolo Bertinetti. Torino: Einaudi.

 

Testi secondari:

James Knowlson, Samuel Beckett: una vita, a cura di Gabriele Frasca. Torino: Einaudi

David Pattie, The complete critical guide to Samuel Beckett. London and New York: Routledge, 2000

Keir Elam, “Story-Time: Tempo e storia nel teatro inglese contempora­neo", in Storia della civiltà letteraria inglese, a cura di Franco Marenco. Torino: Utet, 1995,  Vol III, pp. 705-732.

Lilla Maria Crisafulli e Keir Elam, a cura di, Manuale di Letteratura e cultura inglese. Bologna: Bononia University Press (i capitoli sul Novecento).

Metodi didattici

Il corso comprenderà, oltre alla lettura e discussione dei testi e di materiali critici, biografici e culturali, la visione di video e materiali audiovisivi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Agli studenti sarà richiesta una presentazione in classe e una tesina finale, da discutere nella prova orale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Keir Douglas Elam