- Docente: Maria Teresa Rinieri
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8474)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze relative alla metodologia, ai modelli organizzativi e clinico assistenziali per la presa in carico, gestione e continuità dell'assitenza nelle situazioni di cronicità. Sviluppa conoscenze relative all'educazione terapeutica. Conosce le risorse della famiglia e della comunità.
Contenuti
Descrivere le condizioni di cronicità, disabilità e riabilitazione. Classificazione Internazionale del Funzionamento(ICF) della disabilità e della salute.
Descrivere i modelli organizzativi e rete dei servizi
Descrivere le scale di valutazione ed i test specifici
Conoscere e descrivere i processi clinico/assistenziali riabilitativi, delle persone affette da patologia cronico degenerativa quali:
- anziano fragile (percorso orto-geriatrico)
- persone con deficit cognitivi e motori: demenze e Parkinson.
- Il processo assistenziale riabilitativo nella persona anziana con: incontinenza urinaria, fecale, stipsi, diarrea, disfagia, con disturbi sensoriali uditivi e visivi e disturbi del tono dell'umore.
Conoscere ed applicare l'educazione terapeutica.
Testi/Bibliografia
Testi consigliati
Brunner Suddarth "Infermieristica medico-chirurgica" vol. 1 e 2 Casa Editrice Ambrosiana, Milano; 20011 quarta edizione
Testi suggeriti
- M.Baccini, R. Berardi,N. Marchionni, M.Paci ”Riabilitare la persona anziana” Casa Editrice Elsevier
- G. Nebuloni “pianificare l'assistenza agli anziani, nel ventunesimo secolo” Edizione Cea 2012
- A.Santullo “Le scale di valutazione in sanità” Casa Editrice mc graw hill 2009
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Utilizzo di strumenti infermieristici per l'applicazione del
processo di assistenza.
Confronto su casi clinici.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Appello orale
Strumenti a supporto della didattica
Computer e videoproiettore
Lavagna a fogli mobili
Video e fotografie
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Maria Teresa Rinieri